Ultima modifica: 1 Settembre 2022

Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico ha la legale rappresentanza dell’istituzione scolastica, di cui garantisce la gestione unitaria.

Così come previsto dall’art. 25 del D.Lgs 165/2001, assicura il funzionamento della scuola secondo criteri di efficienza e efficacia; promuove lo sviluppo dell’autonomia didattica, organizzativa, di ricerca e sperimentazione; assicura il pieno esercizio dei diritti costituzionalmente tutelati; promuove iniziative e interventi finalizzati al successo formativo; assicura il raccordo e l’interazione tra le componenti scolastiche; promuove la collaborazione tra le risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio interagendo con gli Enti Locali.